Avete oggetti e abiti che non usate più?
Potete esporli in vendita da noi
(li portate, li valutiamo, li esponiamo in negozio e online, alla vendita vi rimborsiamo tra il 40 e il 60% del ricavato di vendita, se non li vendiamo ve li restituiamo)
Cosa potete portare?
· abbigliamento per bambini / ragazzi (0/18 anni)
· articoli per l’infanzia (trio, passeggini, seggioloni, seggiolini auto, piccola puericultura ecc...)
· giocattoli
· libri
· arredi per camerette neonato / bambino
· attrezzature sportive
=========================================================
· abbigliamento premaman (solo capi spalla e cerimonia)
=========================================================
· abbigliamento firmato donna
· accessori firmati donna
Come deve essere l’abbigliamento?
Gli abiti che ritiriamo devono essere consegnati in condizioni perfette, privi di difetti o riparazioni, e puliti.
Ritiriamo solo capi di marca, recenti ed attuali, e che siano presentati lavati, stirati, senza riparazioni di alcun tipo, in condizioni tali da poter essere indossati al momento dell'acquisto.
Alcune marche non vengono ritirate, a meno che non si tratti di
- capi nuovi, con etichetta originale.
- abiti cerimonia o completi particolari
- capi spalla
- capi 0/6 mesi
- capi molto richiesti (per esempio tute)
(per esempio: Ellepi, Campagnolo, H&M, Idexe, Obaibi, Okaidi, Original Marines, Upim / Blukids, Kiabi, Primark, Oviesse, Sugar Club, Grain De Ble, Zeta, Lisa Rose, Alcott, Cycleband, Ycc, e grande distribuzione in genere)
Il ritiro dei capi di abbigliamento è stagionale:
- da agosto autunno / inverno
- da novembre abbigliamento e attrezzature da neve
- da dicembre costumi di carnevale
- da febbraio primavera
- da aprile estate
Come devono essere giocattoli e attrezzature?
Giocattoli e attrezzature devono essere di marca, recanti bollini di omologazione e certificazione internazionale.
Per la sicurezza dei vostri bambini non ritiriamo giocattoli che non siano garantiti da marchi di qualita' (Chicco, Clementoni, Fisher Price, ecc...) o attrezzature, per esempio i seggiolini auto, che non siano provvisti di omologazioni in corso di validita'.
I giocattoli e le attrezzature devono essere completi di tutte le loro parti e funzionanti, con batterie atte a mostrarne il corretto funzionamento. Se dotati di scatola e manuali di istruzioni, ovviamente acquistano maggior valore.
Prima di portare un articolo in vendita pensate
se e' in condizioni tali che
voi stesse lo acquistereste per i vostri bambini!
Quando e come posso portare oggetti in vendita?
La consegna degli oggetti è a carico del proprietario.
Per motivi organizzativi, per non farvi aspettare troppo tempo, e per garantire la vostra privacy durante la consegna e selezione del materiale, vi consigliamo di portare i vostri oggetti prendendo un appuntamento.
Gli orari aggiornati per la consegna li trovate in home page.